Notizie
7 Agosto 2025 Rientro orologiero:

Non tardate a prenotare la vostra visita in manifattura o il vostro laboratorio di orologeria per questo autunno. Le attività possono essere svolte anche in gruppo.

Un'esperienza fatta per voi

Selezionate la categoria “voi siete” per affinare la vostra ricerca di esperienze.
Scoprite i nostri suggerimenti per soggiorni unici legati al mondo dell'orologeria.

Visita alla fabbrica Neuchâtel

Visita della Manifattura Panerai

Panerai, con sede a Neuchâtel dal 2002, apre al pubblico le porte della manifattura con il suo mare di innovazioni e tecnologia all’avanguardia.

Svolgimento dell’attività

Visitate una manifattura orologiera, vivete un’esperienza gomito a gomito con gli esperti e seguite il processo di creazione di un orologio. Qui tutte le novità vedono la luce nel «Laboratorio di idee», comunemente conosciuto come Reparto ricerca e sviluppo. Successivamente, attraversano diverse fasi: dalla prototipazione ai test di omologazione, passando per la scelta dei materiali, la fabbricazione e la decorazione dei componenti. Solo dopo aver superato i controlli e gli step di approvazione, l’orologio può finalmente prendere vita tra le abili mani dell’orologiaio, nel cuore dei laboratori di assemblaggio. Un percorso immersivo di due ore e mezza in una manifattura all’avanguardia.

Luogo

Route de Pierre-à-Bot 87, 2000 Neuchâtel

Orari

Il giovedì pomeriggio alle 13:30. Ritrovo alle 13:15.

Solo su prenotazione (possibile fino alla domenica prima della visita. Per eventuali richieste inoltrate entro 72 ore dalla visita, si prega di contattarci al numero 28 86 988 23 14+ per una verifica della disponibilità).

Durata

2 ore e 30 minuti

Tariffe 2025

CHF 70.-/ persona

Numero di persone

Massimo 8 persone

Età minima

14 anni

Lingue

Spiegazioni alternate in francese / tedesco / inglese / italiano

Giovedì 13 novembre 2025: Inglese
Giovedì 27 novembre 2025: Francese
Giovedì 4 dicembre 2025: Tedesco
Giovedì 11 dicembre 2025: Italiano
Giovedì 13 novembre 2025: inglese
Giovedì 27 novembre 2025: francese
Giovedì 4 dicembre 2025: tedesco
Giovedì 11 dicembre 2025: italiano
Giovedì 8 gennaio 2026: inglese
Giovedì 29 gennaio 2026: francese
Giovedì 5 febbraio 2026: tedesco
Giovedì 19 febbraio 2026: italiano
Giovedì 5 marzo 2026: inglese
Giovedì 19 marzo 2026: francese
Giovedì 30 aprile 2026: tedesco
Giovedì 21 maggio 2026: italiano
Giovedì 11 giugno 2026: Francese
Giovedì 25 giugno 2026: Italiano
Giovedì 2 luglio 2026: Inglese
Giovedì 9 luglio 2026: Tedesco
Giovedì 20 agosto 2026: Inglese

Buono a sapersi

La visita prevede degli spostamenti e non è adatta a persone con mobilità ridotta.

Prenotare questa esperienza

Prenotare questa esperienza