Un'esperienza fatta per voi

Selezionate la categoria “voi siete” per affinare la vostra ricerca di esperienze.
Scoprite i nostri suggerimenti per soggiorni unici legati al mondo dell'orologeria.

Eventi dell’arte orologiera

2 novembre 2025
La Chaux-de-Fonds

Borsa svizzera dell’orologeria

L’appuntamento annuale per tutti gli estimatori dell’orologeria e i collezionisti più irriducibili.
Questa giornata, organizzata dal Museo internazionale dell’orologeria di La Chaux-de-Fonds, rende onore a uno dei grandi orgogli della Svizzera e di questa regione in particolare: gli orologi da polso e le pendole. Qui si incontrano infatti fini conoscitori dell’arte orologiera, commercianti del settore, antiquari specializzati e collezionisti. Nel programma figurano, oltre a sessioni di vendita e acquisto di esemplari, anche dibattiti e confronti con gli specialisti.

Vai al sito web dell'evento
18 settembre 2025
La Chaux-de-Fonds

Premio Gaïa

Creatività, innovazione, studio, originalità. Ogni anno il premio Gaïa celebra il dinamismo del mondo dell’orologeria.

Unico nel suo genere, questo riconoscimento rende i giusti onori alle donne e agli uomini che hanno dedicato la loro carriera all’arte della misurazione del tempo. Con l’attribuzione del premio, il Museo internazionale dell’orologeria intende valorizzare ogni anno il prezioso e incontestabile contributo prestato all’arte orologiera, alla sua diffusione e alla sua cultura.

 

Vai al sito web dell'evento
Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024
La Chaux-de-Fonds et Le Locle

11a Biennale del Patrimonio Orologiero

Alla scoperta dell’affascinante universo dell’orologeria nel cuore della sua produzione.
Una straordinaria opportunità per visitare le imprese e le manifatture artigiane in cui sono concepiti e realizzati gli orologi Swiss made. Ma è anche un’occasione per ammirare musei e altri luoghi delle città di La Chaux-de-Fonds e Le Locle, entrambe facenti parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 2009 per il loro urbanismo orologiero.

Vai al sito web dell'evento